Sicuramente la stazione saldante è un componente fondamentale del laboratorio di elettronica così dopo qualche ricerca ho deciso di acquistare una stazione saldante Tenma 21-10115.
Questa stazione saldante è venduta dalla Farnell ad un prezzo di circa 60€ e ha una potenza di 60W ed è in grado di raggiungere la temperatura di 450°C, ottimo se si vuole saldare Lead Free.
Nella scatola sono presenti la base di alimentazione, il saldatore fornito di una punta conica e un supporto con spugnetta e il manuale in inglese.

Una cosa che mi ha lasciato molto perplesso era l’odore della scatola infatti una volta aperta è uscita un puzza fortissima di plastica, tanto forte da obbligarmi a tener aperto la finestra della camera per un paio di ore.Inoltre non è presente la spugnetta metallica (che consiglio di comprare a parte) per pulire la punta del saldatore.
La Base di Alimentazione


La base di alimentazione è molto compatta.Sul front panel sono presenti: il diplay LCD che permette di visualizzare la temperatura del saldatore e 4 bottoni che permettono di selezionare la temperatura.Il saldatore arriva con 3 temperature già pre-impostate 200°C,300°C,400°C ovviamente potete modificare le impostazioni a vostro piacere.

A lato della stazione saldante è presente il tasto di accensione.

Una cosa che mi ha fatto un po’ “storcere il naso” è la presa, infatti quando comprate la stazione saldante dovete stare molto attenti a selezionare per l’ordine la versione europea ovvero 21-10115 EU che è venduta con la presa schuko, mentre la versione UK è venduta con la classica presa britannica.In caso di errore non è possibile cambiare il cavo in quanto è connesso direttamente alla stazione saldante.
Supporto


Il supporto è molto solido e il saldatore sta perfettamente al suo interno, inoltre sono presenti degli “slots” per tenere a portata di mano le punte che utilizzate più spesso.La spugnetta è troppo piccola e si muove quando si cerca di pulire il saldatore e come ho già detto manca la spugnetta metallica.
Il Saldatore

Il saldatore è molto leggero e abbastanza ergonomico ha un cavo di circa 80 cm che permette di lavorare in tutta libertà.

Cambiare la punta è molto semplice basta svitare il piccolo “tubo metallico” che la tiene.Esistono tantissime punte e possono essere comprate sia singolarmente che in pacchi da 10, il prezzo per ogni singola punta è di circa 4€

L’heating element di questo saldatore è fatto di un materiale ceramico ed è facilmente sostituibile in caso di guasto.


Come si può notare dall’ultima foto questa stazione saldante possiede un sistema di dissipazione della carica elettrostatica che viene scaricata attraverso “la molla” visibile in foto che permette di lavorare in tutta sicurezza con i circuiti integrati sensibili alle scariche elettrostatiche.
La recensione continua a pagina 2
3 risposte su “Recensione Stazione Saldante Tenma 21-10115”
grazie Andrea!
ottime informazioni!
😉
Salve le punte sono le classiche 900m?
Ottima recensione. Complimenti.