Ho passato gli ultimi mesi del 2015 a cercare un nuovo tema per il mio sito e durante la mia ricerca, ho trovato molti temi WordPress gratuiti che non hanno nulla da invidiare ai temi a pagamento.
Visto che siamo nel 2016 ecco allora una piccola raccolta dei migliori temi gratuiti per WordPress che ho trovato.
Sparkling

Ovviamente come non cominciare dal tema utilizzato per questo sito 🙂 .Il tema utilizzato si chiama Sparkling, ed è un tema flat design realizzato dalla Colorlib (che realizza molti altri temi gratuiti). Questo template responsive e ottimizzato per il SEO, ha molte caratteristiche interessanti tra cui l’integrazione con WooCommerce che permette di realizzare veri e propri shop in pochi click.
[button style=”btn-default btn-lg” icon=”glyphicon glyphicon-eye-open” align=”left” type=”link” target=”true” title=”Demo” link=”https://colorlib.com/sparkling/” linkrel=”demo”] [button style=”btn-default btn-lg” icon=”glyphicon glyphicon-download” align=”left” type=”link” target=”true” title=”Download” link=”https://wordpress.org/themes/sparkling/” linkrel=”download”]
Awaken

Awaken è un tema magazine style responsive basato su Twitter bootstrap che offre varie funzionalità tra cui theme customizer, featured slider, ad widgets, youtube video widget. Esistono 2 versioni di questo tema: una a pagamento e una gratuita che sinceramente non ha nulla da invidiare alla versione a pagamento.
[button style=”btn-default btn-lg” icon=”glyphicon glyphicon-eye-open” align=”left” type=”link” target=”true” title=”Demo” link=”https://www.themezhut.com/demo/awaken” linkrel=”demo”] [button style=”btn-default btn-lg” icon=”glyphicon glyphicon-download” align=”left” type=”link” target=”true” title=”Download” link=”https://wordpress.org/themes/awaken/” linkrel=”download”]
Book Rev Lite

Bookrev-lite è un tema WordPress dedicato a tutti coloro che amano scrivere recensioni e nonostante il nome, è possibile adattarlo a qualsiasi genere di prodotto oltre che ai libri. Le funzioni principali di questo tema sono google fonts, custom colors, slider suppor e anche in questo caso è presente una versione a pagamento che aggiunge la compatibilità con Woocommerce.
[button style=”btn-default btn-lg” icon=”glyphicon glyphicon-eye-open” align=”left” type=”link” target=”true” title=”Demo” link=”https://demo.themeisle.com/bookrev-lite/” linkrel=”demo”] [button style=”btn-default btn-lg” icon=”glyphicon glyphicon-download” align=”left” type=”link” target=”true” title=”Download” link=”https://wordpress.org/themes/book-rev-lite/” linkrel=”download”]
StanleyWP

Questo era uno dei miei preferiti ed è stato in lizza con il tema che sto utilizzando ora fino all’ultimo. StanleyWP è un template responsive adatto a tutti coloro che vogliono un sito molto semplice privo di cose superflue. Anche questo tema è stato sviluppato con Twitter Bootstrap e offre molte funzionalità a costo 0 a tutti i blogger amanti dei template semplici.
[button style=”btn-default btn-lg” icon=”glyphicon glyphicon-eye-open” align=”left” type=”link” target=”true” title=”Demo” link=”https://gentsthemes.com/demo/stanleywp/” linkrel=”demo”] [button style=”btn-default btn-lg” icon=”glyphicon glyphicon-download” align=”left” type=”link” target=”true” title=”Download” link=”https://gentsthemes.com/themes/stanleywp-twitter-bootstrap-wordpress-theme/” linkrel=”download”]
Metro CreativeX

Come potete capire dal nome questo tema gratuito per WordPress utilizza lo stile dell’interfaccia Metro di Windows. Sviluppato con HTML5 & CSS3, questo tema se pur semplice penso abbia un bellissimo impatto visivo.
[button style=”btn-default btn-lg” icon=”glyphicon glyphicon-eye-open” align=”left” type=”link” target=”true” title=”Demo” link=”https://themeisle.com/demo/?theme=MetroX&ref=5257″ linkrel=”demo”] [button style=”btn-default btn-lg” icon=”glyphicon glyphicon-download” align=”left” type=”link” target=”true” title=”Download” link=”https://wordpress.org/themes/metro-creativex/” linkrel=”download”]
Quidus

Quidus è un tema retina ready gratuito adatto ai blog. Offre tantissime funzionalità che molti temi non hanno come l’integrazione con WooCommerce ottima per chi, oltre a scrivere sul proprio blog, vuole anche avere un piccolo spazio per vendere i suoi prodotti.
[button style=”btn-default btn-lg” icon=”glyphicon glyphicon-eye-open” align=”left” type=”link” target=”true” title=”Demo” link=”https://qerrapress.com/theme-demo/quidus/blog/#” linkrel=”demo”] [button style=”btn-default btn-lg” icon=”glyphicon glyphicon-download” align=”left” type=”link” target=”true” title=”Download” link=”https://wordpress.org/themes/quidus/” linkrel=”download”]
Questi sono solo alcuni degli ottimi temi gratuiti che si possono trovare con un po’ di pazienza. Come sempre, spero che questa raccolta vi sia stata utile e se conoscete altri temi WordPress Gratis non esitate a lasciare un commento.
Una risposta su “I Migliori Temi WordPress Gratis 2016”
Buongiorno,
ve ne siete dimenticato uno: [link non funzionante] .
Non so se puo’ essere messo tra i migliori ma e’ sicuramente ben fatto 😉